
C’è dell’Arte in molti di noi; il nostro obiettivo è valorizzarne l’effetto.
La Fondazione Effetto Arte persegue scopi di promozione culturale.
La Fondazione pone al centro della sua missione la valorizzazione dell’estro artistico e dell’autentica espressione creativa, impegnandosi a scoprire e sostenere talenti meritevoli, spesso esclusi dai circuiti più prestigiosi. Con un’attenzione particolare anche agli artisti non professionisti, la Fondazione offre loro l’opportunità di emergere, garantendo visibilità e riconoscimento a coloro il cui lavoro merita di essere apprezzato su una scena più ampia.
La Fondazione crede profondamente nel valore della tradizione, nella sacralità del colore e della materia, e nell’atto poetico della creazione, espressione autentica della spiritualità e dell’interiorità dell’artista.
In questa prospettiva, non solo produce e patrocina progetti editoriali di qualità e mostre d’arte di alto livello, ma promuove anche la sinergia tra critici, galleristi, mercanti d’arte e professionisti del settore. Questa rete di collaborazioni favorisce la nascita di un ecosistema culturale dinamico, capace di alimentare il progresso artistico, stimolare il confronto e garantire che l’arte continui a ispirare, interrogare e arricchire la società.
La Fondazione si propone, inoltre, come una comunità viva e inclusiva, che incarna e diffonde i valori della bellezza, dell’ispirazione e dell’interazione umana attraverso l’arte e il suo potere trasformativo.
La responsabilità sociale è un pilastro fondante della Fondazione, che destina una parte dei fondi raccolti al sostegno di organizzazioni e associazioni impegnate in iniziative di solidarietà e beneficenza. Contribuendo attivamente al benessere della comunità, la Fondazione estende il proprio impatto oltre l’ambito artistico, supportando realtà come Caritas, Fondazione Città Identitarie, Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, Missione di Speranza e Carità, Save the Children, LabCasagiallasulmolo, Unicef, e molte altre.
Attraverso questa visione, la Fondazione non solo tutela e promuove l’arte, ma si fa portavoce di un impegno etico e culturale più ampio, consapevole del ruolo trasformativo che la bellezza e la creatività possono avere nella società.
C’è dell’Arte in molti di noi; il nostro obiettivo è valorizzarne l’effetto.
La Fondazione Effetto Arte persegue scopi di promozione culturale.
La Fondazione pone al centro della sua missione la valorizzazione dell’estro artistico e dell’autentica espressione creativa, impegnandosi a scoprire e sostenere talenti meritevoli, spesso esclusi dai circuiti più prestigiosi. Con un’attenzione particolare anche agli artisti non professionisti, la Fondazione offre loro l’opportunità di emergere, garantendo visibilità e riconoscimento a coloro il cui lavoro merita di essere apprezzato su una scena più ampia.
La Fondazione crede profondamente nel valore della tradizione, nella sacralità del colore e della materia, e nell’atto poetico della creazione, espressione autentica della spiritualità e dell’interiorità dell’artista.
In questa prospettiva, non solo produce e patrocina progetti editoriali di qualità e mostre d’arte di alto livello, ma promuove anche la sinergia tra critici, galleristi, mercanti d’arte e professionisti del settore. Questa rete di collaborazioni favorisce la nascita di un ecosistema culturale dinamico, capace di alimentare il progresso artistico, stimolare il confronto e garantire che l’arte continui a ispirare, interrogare e arricchire la società.
La Fondazione si propone, inoltre, come una comunità viva e inclusiva, che incarna e diffonde i valori della bellezza, dell’ispirazione e dell’interazione umana attraverso l’arte e il suo potere trasformativo.
La responsabilità sociale è un pilastro fondante della Fondazione, che destina una parte dei fondi raccolti al sostegno di organizzazioni e associazioni impegnate in iniziative di solidarietà e beneficenza. Contribuendo attivamente al benessere della comunità, la Fondazione estende il proprio impatto oltre l’ambito artistico, supportando realtà come Caritas, Fondazione Città Identitarie, Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, Missione di Speranza e Carità, Save the Children, LabCasagiallasulmolo, Unicef, e molte altre.
Attraverso questa visione, la Fondazione non solo tutela e promuove l’arte, ma si fa portavoce di un impegno etico e culturale più ampio, consapevole del ruolo trasformativo che la bellezza e la creatività possono avere nella società.