Chi siamo

Passione e impegno

Amiamo definirci degli appassionati d’Arte.

Una passione autentica, che da oltre un decennio ci guida nella pubblicazione, nello studio, nella critica e nell’organizzazione di mostre ed eventi con un solo obiettivo: valorizzare il talento e rendere l’arte accessibile a tutti.

La mission della Fondazione Effetto Arte è chiara e ambiziosa: offrire visibilità agli artisti, creando opportunità espositive di prestigio e organizzando eventi a ingresso libero, per avvicinare un pubblico sempre più ampio alla magia della creatività. Crediamo che l’arte debba essere un’esperienza condivisa, un ponte tra emozione e cultura, capace di ispirare e arricchire chiunque vi si accosti.

Dalla maestosità della Torre Eiffel al fascino del MEAM di Barcellona, dalle grandi fiere internazionali di New York e Dubai, la Fondazione ha saputo imporsi come punto di riferimento per gli artisti. I nostri eventi si distinguono per l’eccellenza organizzativa, per le prestigiose sedi che li ospitano—musei, palazzi storici, teatri—e per l’alta affluenza di pubblico.

L’arte non è solo visione, ma esperienza. Per questo, nei nostri progetti, musica, spettacolo e cultura si fondono in un’armonia unica. Negli anni, abbiamo avuto il privilegio di ospitare grandi protagonisti della scena artistica e culturale, tra cui Edoardo Bennato, Katia Ricciarelli, Morgan, Dolcenera, Danilo Rea, Alba Parietti, Moni Ovadia, Matthew Lee, Piero Chiambretti, Red Ronnie, Philippe Daverio, Edoardo Sylos Labini, Luca Beatrice, Angelo Crespi e Vittorio Sgarbi. E l’elenco potrebbe continuare a lungo.

Noi crediamo che l’arte sia un dialogo senza tempo, un linguaggio universale che merita di essere ascoltato.

“La perfezione si ottiene, non quando non c’è altro da aggiungere, ma quando non c’è più niente da togliere”.

Amiamo definirci degli appassionati d’Arte.

Una passione autentica, che da oltre un decennio ci guida nella pubblicazione, nello studio, nella critica e nell’organizzazione di mostre ed eventi con un solo obiettivo: valorizzare il talento e rendere l’arte accessibile a tutti.

La mission della Fondazione Effetto Arte è chiara e ambiziosa: offrire visibilità agli artisti, creando opportunità espositive di prestigio e organizzando eventi a ingresso libero, per avvicinare un pubblico sempre più ampio alla magia della creatività. Crediamo che l’arte debba essere un’esperienza condivisa, un ponte tra emozione e cultura, capace di ispirare e arricchire chiunque vi si accosti.

Dalla maestosità della Torre Eiffel al fascino del MEAM di Barcellona, dalle grandi fiere internazionali di New York e Dubai, la Fondazione ha saputo imporsi come punto di riferimento per gli artisti. I nostri eventi si distinguono per l’eccellenza organizzativa, per le prestigiose sedi che li ospitano—musei, palazzi storici, teatri—e per l’alta affluenza di pubblico.

L’arte non è solo visione, ma esperienza. Per questo, nei nostri progetti, musica, spettacolo e cultura si fondono in un’armonia unica. Negli anni, abbiamo avuto il privilegio di ospitare grandi protagonisti della scena artistica e culturale, tra cui Edoardo Bennato, Katia Ricciarelli, Morgan, Dolcenera, Danilo Rea, Alba Parietti, Moni Ovadia, Matthew Lee, Piero Chiambretti, Red Ronnie, Philippe Daverio, Edoardo Sylos Labini, Luca Beatrice, Angelo Crespi e Vittorio Sgarbi. E l’elenco potrebbe continuare a lungo.

Noi crediamo che l’arte sia un dialogo senza tempo, un linguaggio universale che merita di essere ascoltato.

“”La perfezione si ottiene, non quando non c’è altro da aggiungere, ma quando non c’è più niente da togliere”.

Il nostro compito

Stile

La realizzazione di un progetto espositivo ed editoriale è per noi un processo che prevede la cura meticolosa di ogni dettaglio. L’allestimento non è mai lasciato al caso: le opere vengono accostate seguendo una logica che valorizza sia l’identità stilistica che l’armonia cromatica.

I nostri progetti non sono delle semplici mostre, ma  eventi capaci di attrarre migliaia di visitatori. Crediamo fortemente nel valore di riconoscimenti speciali, che rappresentano una testimonianza concreta dell’impegno e del talento degli artisti.

Per questo selezioniamo esclusivamente le location più prestigiose: palazzi storici che raccontano secoli di evoluzione estetica, offrendo un contesto di straordinario fascino. Ogni evento diventa così un’occasione unica, dove artisti provenienti da tutto il mondo si incontrano, si confrontano e danno vita a un dialogo culturale profondo, uniti dalla comune passione per l’arte.

La nostra esperienza

Organizzazione

La nostra Fondazione si avvale di un team di consulenti d’arte e curatori di comprovata esperienza. Il loro ruolo non si limita alla semplice presentazione dei nostri progetti agli artisti, ma si estende a un accompagnamento attento e personalizzato nella selezione delle opere più rappresentative, affinché ogni esposizione rifletta al meglio il talento e la visione di ciascun autore. L’allestimento è affidato a maestranze altamente qualificate, professionisti in grado di trasformare lo spazio espositivo in un ambiente armonico e suggestivo, dove ogni opera trova la sua collocazione ideale.  Ogni mostra diventa così non solo un’esposizione, ma un vero e proprio percorso sensoriale e culturale, capace di esaltare il valore dell’arte e di coinvolgere profondamente il pubblico.

Fondazione

La nostra sede

La nostra sede di Palermo, situata in Via Ariosto 19, a pochi passi da Via Libertà e dalla stazione Notarbartolo, è concepita come uno spazio espositivo polifunzionale, progettato per ospitare eventi culturali di diversa natura.

Con una superficie di quasi 400 m², accoglie regolarmente mostre di arte contemporanea, presentazioni editoriali e meeting, offrendo un ambiente dinamico e stimolante per artisti, critici e appassionati d’arte.

La Fondazione pone al centro della sua missione il dialogo diretto con gli artisti, creando un ponte tra creatori e pubblico. All’interno dello spazio espositivo sono permanentemente esposte le opere ricevute in donazione o recentemente acquisite, contribuendo alla formazione di un patrimonio artistico in continua evoluzione, aperto alla fruizione dei visitatori.

Il nostro compito

Stile

La realizzazione di un progetto espositivo ed editoriale è per noi un processo che prevede la cura meticolosa di ogni dettaglio. L’allestimento non è mai lasciato al caso: le opere vengono accostate seguendo una logica che valorizza sia l’identità stilistica che l’armonia cromatica.

I nostri progetti non sono delle semplici mostre, ma  eventi capaci di attrarre migliaia di visitatori. Crediamo fortemente nel valore di riconoscimenti speciali, che rappresentano una testimonianza concreta dell’impegno e del talento degli artisti.

Per questo selezioniamo esclusivamente le location più prestigiose: palazzi storici che raccontano secoli di evoluzione estetica, offrendo un contesto di straordinario fascino. Ogni evento diventa così un’occasione unica, dove artisti provenienti da tutto il mondo si incontrano, si confrontano e danno vita a un dialogo culturale profondo, uniti dalla comune passione per l’arte.

La nostra esperienza

Organizzazione

La nostra Fondazione si avvale di un team di consulenti d’arte e curatori di comprovata esperienza. Il loro ruolo non si limita alla semplice presentazione dei nostri progetti agli artisti, ma si estende a un accompagnamento attento e personalizzato nella selezione delle opere più rappresentative, affinché ogni esposizione rifletta al meglio il talento e la visione di ciascun autore. L’allestimento è affidato a maestranze altamente qualificate, professionisti in grado di trasformare lo spazio espositivo in un ambiente armonico e suggestivo, dove ogni opera trova la sua collocazione ideale.  Ogni mostra diventa così non solo un’esposizione, ma un vero e proprio percorso sensoriale e culturale, capace di esaltare il valore dell’arte e di coinvolgere profondamente il pubblico.

Fondazione

La Nostra Sede

La nostra sede di Palermo, situata in Via Ariosto 19, a pochi passi da Via Libertà e dalla stazione Notarbartolo, è concepita come uno spazio espositivo polifunzionale, progettato per ospitare eventi culturali di diversa natura.

Con una superficie di quasi 400 m², accoglie regolarmente mostre di arte contemporanea, presentazioni editoriali e meeting, offrendo un ambiente dinamico e stimolante per artisti, critici e appassionati d’arte.

La Fondazione pone al centro della sua missione il dialogo diretto con gli artisti, creando un ponte tra creatori e pubblico. All’interno dello spazio espositivo sono permanentemente esposte le opere ricevute in donazione o recentemente acquisite, contribuendo alla formazione di un patrimonio artistico in continua evoluzione, aperto alla fruizione dei visitatori.